Cos'è l'ECG?

L'ECG è un esame di semplice esecuzione, privo di rischi e indolore
che permette di registrare il ritmo cardiaco e l’attività elettrica del cuore.
​
Fornisce informazioni preziose su:
​
- Ritmo cardiaco;
​
- Eventuali irregolarità del ritmo (aritmie);
​
- Funzionamento del muscolo cardiaco.
​
Come si esegue
​
1. L'elettrocardiogramma dura in tutto non più di 30 minuti;
​
2. Vengono applicati alle braccia, alle gambe e al torace del paziente adesivi denominati elettrodi;
​
3. Ciascun adesivo è collegato a un cavo e i cavi sono collegati all'elettrocardiografo, l'apparecchiatura che registra i segnali;
​
4. L’adulto deve rimanere sdraiato e tranquillo per poco più di un minuto, tempo necessario per registrare l'attività cardiaca;
​
5. Una volta terminato il test gli adesivi vengono staccati e smaltiti.

​di Silvioli Mario